Ufficio Ragioneria-Trattamento economico del personale

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Servizio Ragioneria

Area Contabile e Finanziaria

Cosa fa

Attività e competenze L’ufficio Ragioneria si occupa del coordinamento e della gestione dell’attività finanziaria e contabile del Comune. Le fasi principali di tale attività possono essere sintetizzate come segue:

attività di programmazione e previsione;
attività di gestione del bilancio;
attività di rendicontazione
La fase di programmazione e previsione consiste nella formulazione, in collaborazione con i responsabili dei servizi e con gli organi amministrativi del Comune, dei piani e degli obiettivi che devono indirizzare l’attività dell’Ente nell’arco temporale di riferimento; essa si conclude con la definizione del bilancio annuale di previsione. Nel bilancio annuale di previsione sono indicati gli stanziamenti delle entrate che si prevede di realizzare nel corso dell’anno e delle spese necessarie per lo svolgimento delle diverse attività del Comune. La gestione del bilancio si attua attraverso la riscossione delle entrate e il pagamento delle spese, indicati nel bilancio di previsione. La fase di rendicontazione che è la dimostrazione dei risultati della gestione, avviene mediante la redazione del conto del bilancio, del conto economico e del conto del patrimonio.
l’ufficio Ragioneria provvede, inoltre, alla tenuta delle scritture di contabilità fiscale necessarie per la liquidazione dell’I.V.A., e per il versamento delle ritenute d’acconto all’I.R.P.E.F.. Operazioni che si concludono con la redazione delle relative denunce fiscali annuali. L’Ufficio applica il contratto collettivo di lavoro del personale dipendente e gestisce il calcolo e la corresponsione delle relative retribuzioni e si occupa della gestione dei servizi generali quali: Servizio mensa per il personale dipendente.
L'uffici svolge anche le attività:
connesse all’applicazione delle tasse, delle imposte e dei canoni comunali, attraverso le fasi di identificazione dei soggetti, accertamento dell’imponibile, definizione e liquidazione dei tributi e formazione dei ruoli esattoriali.
connesse all’iter delle pratiche relative alla richiesta delle agevolazioni statali, regionali e comunali (assegno di maternità, assegno al nucleo familiare, sportello affitti, buoni scuola, contributo fornitura libri, erogazione buoni sociali), cui si accede previa dimostrazione della capacita economica, patrimoniale e finanziaria (I.S.E.E.). L’ufficio assiste il cittadino - utente nella compilazione della relativa modulistica, garantendo la massima riservatezza sulle informazioni assunte.

Sede principale

Municipio di Lavenone
Via Nazionale, 99, 25070 Lavenone BS
La sede del Comune di Lavenone č situata nel cuore del centro cittadino.
Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.